Seconda asta
07.07.2014 21:50La seconda asta come già scritto in precedenza si potrà svolgere solo nei giorni 13 o 14 Luglio.
Nei commenti del blog potete scrivere quando preferite.
Il sito dei veri fantaformulisti
La seconda asta come già scritto in precedenza si potrà svolgere solo nei giorni 13 o 14 Luglio.
Nei commenti del blog potete scrivere quando preferite.
Eccoci arrivati a metà anno!
Vince la tappa Alessio grazie alla vittoria del nero che, come lui, si rilancia per il titolo. Chiudono il podio Lorenzo, ottimo secondo grazie alle Red Bull, e Filippo, comunque terzo con solo due macchine al traguardo (ma 1° e 2°). Quarto posto per Giacomo, nonostante la buona prova delle McLaren, mentre più staccati troviamo Claudio e Andrea, penalizzati rispettivamente dalla follia di Raikkonen (entrambi visto che è andato a colpire Massa) e dalla sfiga di Rosberg. Ancora più indietro invece si piazzano Jacopo e Francesco, invischiati nei problemi delle Sauber e delle Lotus. In classifica generale registriamo il controsorpasso di Alessio ai danni di Andrea, stabili gli altri.
Champions League
Vittoria in scioltezza di Filippo su Andrea (si vocifera dell'utilizzo del celebre fluido nero.....)
Europa League
Lorenzo vince su Giacomo e porta a casa la coppa.
Coppa Italia
Anche qui vittoria di Filippo su Andrea (come sopra...).
A presto,
Andrea
p.s. Nel foglio 'valori' potete trovare i valori dei piloti e team per la seconda asta.
p.s.s. Nel blog troverete a breve anche il tag relativo alla seconda asta.
Vince per la prima volta la tappa Andrea di un soffio su Filippo, entrambi grazie alle ottime prove di Mercedes e Williams. Seguono, ma più staccati, a pari punti Claudio e Giacomo per effetto del piazzamento di Alonso, Perez e le McLaren. Subito dietro troviamo Alessio attardato per l'uscita di Kvyat, ma comunque con un buon punteggio per merito delle Force India e della rimonta di Hamilton. Molto più staccato invece il terzetto formato da Francesco, Jacopo e Lorenzo penalizzato dalla non buona prova dei suoi piloti il primo e dall'uscita di Vettel gli altri due. In classifica generale registriamo il sorpasso di Andrea su Alessio e quello di Giacomo su Lorenzo, stabili le altre posizioni.
Champions League
Filippo ribalta il risultato dell'andata su Claudio e vola in finale dove affronterà Andrea che ha nuovamente battuto Alessio
Europa League
Giacomo vince il ritorno su Jacopo e agguanta la finale dove se la vedrà con Lorenzo che ha avuto la meglio su Francesco nonostante la sconfitta
Coppa Italia
Andrea raggiunge Filippo in finale dopo essersi sbarazzato di Giacomo anche al ritorno
A presto,
Andrea
Vince la tappa Lorenzo grazie al ritrovato duo Red Bull e ad una buonissima gara di Vergne. Completano il podio Andrea, che stava dominando fino agli ultimi 3 giri quando Ricciardo ha passato Rosberg e Massa e Perez hanno deciso di eliminarsi, e Claudio, anche lui coinvolto nell'incidente dell'ultimo giro dal quale però ha tratto vantaggio con le altre sue macchine (con Button su tutti misteriosamente finito quarto!). Subito dietro si piazzano Filippo, nonostante la doppia uscita di una Mercedes e Gutierrez, e, finalmente, Jacopo con Vettel, ma poteva andare meglio sempre con Massa. Leggermente più staccato Giacomo con tre macchine al traguardo, mentre decisamente più indietro troviamo Alessio, penalizzato dall'uscita del nero e del russo, e Francesco, zavorrato dalla doppia uscita delle Lotus. In classifica generale Lorenzo guadagna una posizione a spese di Giacomo, invariato il resto.
Champions League
Vincono entrambi in casa le gare di andata Andrea su Alessio e Claudio, la sorpresa della giornata, su Filippo.
Europa League
Jacopo ha la meglio su Giacomo, ma il passaggio del turno si deciderà al ritorno. Più difficile per Francesco asfaltato da Lorenzo.
Coppa Italia
Filippo bissa il successo dell'andata su Alessio e vola in finale.
A presto,
Andrea
In una gara dominata dai ritiri la classifica è molto corta e i distacchi sono contenuti. Vince la tappa Filippo di un soffio su Andrea, mentre chiude il podio il solito Alessio (tutti con macchine Mercedes, vere dominatrici del mondiale), che ha la meglio sul duo composto da Giacomo e Francesco ritornati competitivi grazie alla buona prestazione delle Mclaren uno e di Hulkenberg e Grosjean l'altro. Seguono staccati sempre di pochi punti Claudio e Lorenzo, con Ferrari e Red Bull, mentre molto attardato Jacopo con il solo Massa al traguardo. In classifica generale non cambia nulla.
Coppa Italia
Vince la semifinale d'andata Andrea su Giacomo, ma la gara resta aperta al ritorno.
Champions League
Nel girone A vittorie per Alessio, che chiude imbattuto il girone, e Claudio rispettivamente su Lorenzo e Jacopo.
Nel girone B Filippo la spunta di pochi punti su Giacomo e si conferma primo, mentre Andrea si deve accontentare del secondo posto nonostante la vittoria a fatica su Francesco.
Accoppiameti per le semifinali:
Champions League
Andrea-Alessio
Claudio-Filippo
Europa League
Francesco-Lorenzo
Jacopo-Giacomo
A presto,
Andrea
Grazie al dominio Mercedes e all'ennesima loro doppietta vince (finalmente!) la tappa Filippo, davanti al solito Alessio (ancora inspiegabile il suo segreto). Cedono un po' di terreno Andrea, con Rosberg che non vince più, e Claudio inguaiato nel declino Ferrari. Ancora più staccati gli altri con Jacopo, che guida il quartetto grazie alla ripresa di Vettel, Francesco, con la rinascita Lotus, Lorenzo, con le Red Bull, e Giacomo, che chiude mestamente la classifica zavorrato da un Maldonado sugli scudi e da una McLaren che fatica a carburare dopo una prima gara importante. In classifica generale dobbiamo registrare il sorpasso di Filippo ai danni di Alessio per quanto riguarda la prima piazza e l'ennesimo loro allungo su tutti gli altri che restano stabili nelle loro posizioni.
Coppa Italia
Filippo ha la meglio su Alessio nell'andata della semifinale, ma la gara resta aperta.
Champions League
Nel girone A Alessio già qualificato come primo si sbarazza anche di Jacopo e prosegue a punteggio pieno, mentre Claudio batte Lorenzo e si qualifica alla semifinale.
Nel girone B Filippo ha la meglio nello scontro al vertice con Andrea e passa al comando, mentre la "guerra tra i poveri" viene vinta da Francesco su Giacomo.
A presto,
Andrea
Vince la tappa per la terza volta consecutiva uno straripante Alessio, grazie ad Hamilton dominante e alle Force India veloci e affidabili. Ha la meglio di un soffio sul "sempre in palla" Filippo, grazie alle Mercedes, mentre più staccati troviamo Claudio, terzo, e, ai piedi del podio, Andrea, un po' zavorrato dall'errore ai box Williams. Seguono per pochi punti Giacomo, con un buon Alonso, e Lorenzo grazie alle Red Bull. Ancora più indietro Francesco e Jacopo, sempre più in crisi tecnica soprattutto con le Lotus e le Sauber. In classifica generale non cambia quasi nulla, tranne il sorpasso di Lorenzo su Francesco per la sesta posizione. Va registrato comunque che il distacco del quinto dal primo è già importante, ben 400 punti, praticamente 100 punti a Gp.
Coppa Italia
Andrea e Giacomo bissano il successo dell'andata su Francesco e Jacopo e volano in semifinale.
Champions League
Nel girone A Alessio batte Claudio e si qualifica per il turno successivo già come primo, mentre Lorenzo ha la meglio su Jacopo e tiene accesa una piccola speranza di qualificazione.
Nel girone B Andrea supera per una manciata di punti Giacomo e si qualifica per le semifinali, mentre Filippo si sbarazza facile di Francesco.
A presto,
Andrea
Stravince la tappa "The amazing" Alessio grazie alla vittoria di Hamilton, ma soprattutto per l'ottima prova delle Force India e di un Kvyat che non esce mai. Adesso tutto quello che tocca diventa oro.....per lui. Tiene la scia Filippo con le Mercedes, bene Claudio nonostante la prova opaca delle Ferrari e Andrea per merito di Rosberg. Più staccato troviamo Francesco nonstante porti al traguardo tutte le auto, mentre molto più attrdato risulta il terzetto composto da Jacopo, Lorenzo e Giacomo che chiude la classifica. Tutti e tre penalizzati dai ritiri di uno o più piloti.
In classifica generale balza in testa Alessio di un soffio su Filippo, chiude il podio Andrea incalzato da Claudio, poi Giacomo che adesso deve guardarsi le spalle dal balzo di Francesco che supera Lorenzo. Ultimo sempre Jacopo.
Champions League
Nel girone A Andrea e Filippo hanno la meglio rispettivamente su Giacomo e Francesco.
Nel girone B Alessio batte e si libera di Claudio portandosi al comando del raggruppamento, mentre Jacopo conquista i primi punti ai danni di Lorenzo adesso ultimo al palo.
Coppa Italia
Alessio asfalta Lorenzo e vola in semifinale dove se la vedrà con Filippo che ha la meglio nel testa a testa con Claudio per una manciata di punti.
A presto,
Andrea
Vince la tappa Alessio grazie alla supremazia per tutto il weekend del nero e alla buona prova dello sconosciuto Kvyat, segue Filippo con le Mercedes e Andrea sorretto da Rosberg e le Williams. Ai piedi del podio si piazza Giacomo che paga la non ecelsa giornata di Alonso, inseguito a pochi punti da Claudio tradito da Perez, Jacopo zavorrato dalle Sauber e Francesco sfortunato con Kimi. Leggermente più staccato Lorenzo in giornata no con Ricciardo e Vergne. In classifica generale guida adesso Filippo su Andrea, mentre fa un grosso balzo in avanti Alessio che ora è terzo. Scende dal podio Claudio tallonato da Giacomo, mentre più attardati risultano Lorenzo, Francesco e Jacopo.
Champions League
Nel girone A Alessio e Claudio guidano a punteggio pieno avendo avuto la meglio rispettivamente su Lorenzo e Jacopo.
Nel girone B Andrea si porta al comando in solitario dopo la vittoria su Francesco, mentre Filippo batte e raggiunge in classifica Giacomo.
Coppa Italia
Nelle gare di andata Andrea batte di misura Francesco, mentre Giacomo la spunta su Jacopo.
Sotto il file completo da scaricare.
Si aspettano commenti....
A presto,
Andrea
Amici ecco i risultati della prima tappa del Fantaformula 2014.
In attesa del ricorso Red Bull per la squalifica di Ricciardo, vince la tappa Claudio, l'unico in questa giornata di ecatombe e ritiri ad aver portato tutte le macchine al traguardo. Divisi da pochissimi punti completano il podio Andrea grazie a Rosberg e Filippo sorretto da un arrembante Bottas oltre che dalla Mercedes. Seguono Giacomo e Lorenzo, mentre più attardati risultano Alessio e Francesco, colpiti dai ritiri di Hamilton l'uno e del team Lotus l'altro. Chiude la classifica Jacopo che porta al traguardo solo le Sauber in una giornata per lui da dimenticare.
In allegato potete scaricare il file con i punteggi.
A presto,
Andrea
p.s. Commentate la gara sul nostro blog!
Data: 07.07.2014
Per me è indifferente se il 13 o il 14. Ho visto che Todo preferirebbe il 14, mentre non ho capito se Claudio ci sarebbe il 13 (e se eventualmete il Todo potrebbe fare uno sforzo). Per me è ok anche andare su dal Pippo come l'anno scorso (direi un hamburger e un hot dog a testa) e sono disponibile, come l'altro anno a fare la spesa, basta sapere quanti siamo.